Huawei fa il suo ingresso al Mobile World Congress 2025 di Barcellona con un’impressionante vetrina di innovazioni che spaziano dagli smartphone pieghevoli di nuova generazione ai dispositivi wearable per la salute, fino ai tablet per creativi e alle ultime novità audio.

Rivoluzione nel mondo degli smartphone pieghevoli

Il protagonista indiscusso dello stand Huawei (1H50 Hall 1, Fira de Barcelona) è il rivoluzionario HUAWEI Mate XT | ULTIMATE DESIGN, un dispositivo che ridefinisce il concetto di smartphone pieghevole. Dotato di tecnologia proprietaria, questo straordinario trifold presenta un design unico con uno schermo che “si piega verso l’interno su una cerniera e verso l’esterno su un’altra”, abbinato a un sistema fotografico con apertura fisica regolabile su 10 livelli diversi. L’esperienza è amplificata da un imponente display 3D a occhio nudo che ne esalta le caratteristiche innovative.

ScreenShot Tool 20250303165858

Non meno impressionante è la presenza della serie HUAWEI Mate 70, che introduce l’Ultra Chroma Camera con una fedeltà cromatica senza precedenti. Nell’area Intelligent Scenario, i visitatori possono testare personalmente funzionalità avanzate di imaging come l’esposizione multipla e il ritocco basato su intelligenza artificiale.

Lo stand dedica inoltre ampio spazio al HUAWEI Mate X6, il nuovo gioiello pieghevole dell’azienda. Una delle dimostrazioni più sorprendenti permette ai visitatori di tagliare il ghiaccio utilizzando un foglio di grafene, lo stesso materiale ad alta conducibilità termica impiegato nel dispositivo, offrendo un’esperienza tangibile delle proprietà di questo materiale all’avanguardia.

Wearable e salute: tecnologia al servizio del benessere

Huawei rafforza la sua posizione di leader nel settore wearable con aree dedicate a scenari reali di sport e salute. Gli smartwatch dell’azienda rappresentano un importante motore di crescita grazie a tecnologie che garantiscono monitoraggi sempre più precisi e personalizzati.

Nell’area dedicata al ciclismo, i visitatori possono verificare la precisione del sistema HUAWEI TruSense System, lanciato a settembre 2024, confrontando in tempo reale i dati sulla frequenza cardiaca tra un cardiofrequenzimetro professionale e il nuovo HUAWEI WATCH GT 5.

1 Image and Text Component

Grande attenzione è rivolta al HUAWEI WATCH D2, presentato nell’area Health Glance, dove è possibile assistere a dimostrazioni delle sue capacità di monitoraggio della salute, incluso il monitoraggio ambulatoriale della pressione sanguigna dal polso.

Il Dottor Fabio Angeli, cardiologo e Professore di Cardiologia, parte del programma europeo di esperti Huawei, offre la sua prospettiva professionale sul dispositivo:

“Come professionista del settore sanitario, sono entusiasta di vedere come la tecnologia indossabile stia evolvendo”, afferma il Dottor Fabio Angeli. “HUAWEI WATCH D2, sottoposto a validazione secondo protocolli internazionali, fornisce risultati molto simili a quelli degli sfigmomanometri, unici dispositivi gold standard per la misurazione della pressione arteriosa, e per questo rappresenta una evoluzione davvero significativa. Grazie al design compatto, è comodo per l’uso quotidiano, consentendo di monitorare la pressione in modo continuo, durante le normali attività quotidiane; rispetto, poi, ai tradizionali misuratori da polso, offre la possibilità di monitorare i livelli di pressione arteriosa anche durante il sonno. HUAWEI WATCH D2, inoltre, integra la misurazione della pressione arteriosa con altri indicatori di salute (ritmo cardiaco, frequenza cardiaca, qualità del sonno, rigidità dei vasi arteriosi) facilitando così un eventuale intervento terapeutico tempestivo. Questo dispositivo, quindi, risulta utilissimo per monitorare la salute dell’apparato cardiovascolare e il benessere generale di utenti di età adulta”.

Creatività senza limiti con HUAWEI MatePad Pro 13.2″ e GoPaint

Lanciato in Italia il 18 febbraio, il HUAWEI MatePad Pro 13.2″ si rivolge a professionisti e creativi con il suo innovativo PaperMatte Display, che combina colori vivaci con una riduzione dei riflessi e una sensazione di scrittura simile alla carta. Il tablet è completato dalla HUAWEI M-Pencil di terza generazione, che offre una sensibilità alla pressione di 10.000 livelli, ideale per sfruttare appieno i pennelli virtuali dell’app GoPaint.

L’area dedicata a GoPaint ospita una mostra di opere realizzate da artisti internazionali utilizzando il software esclusivo su HUAWEI MatePad. Il FangTian Painting Engine 2.0 e il motore di pennelli professionali hanno permesso la creazione di opere con dettagli straordinari.

ScreenShot Tool 20250303170227

L’illustratore italiano Ale Giorgini, che terrà una dimostrazione dal vivo il 4 marzo, condivide la sua esperienza:

“Huawei è un alleato fondamentale per gli artisti digitali”, afferma Ale Giorgini.

“Il tracciamento in tempo reale consente di fare regolazioni immediate, permettendo di perfezionare il lavoro senza mai rischiare di perdere l’ispirazione. Questo flusso creativo sarebbe impensabile con i metodi tradizionali su carta. Grazie all’app GoPaint di HUAWEI MatePad Pro 13.2″, posso sfruttare i pennelli professionali e una selezione perfetta dei colori, realizzando le mie visioni creative esattamente come le avevo immaginate. La sensazione di disegnare su carta è riprodotta con una risposta incredibile ad ogni movimento della penna, grazie all’M-Pencil di terza generazione e lo schermo PaperMatte. GoPaint offre un set completo di strumenti di disegno realistici e consente anche di crearne di nuovi, trasformando il dispositivo in uno studio di disegno portatile che mi permette di lavorare agevolmente dove e quando voglio, con un impatto estremamente positivo sulla mia vita professionale, sia a livello di produttività sia di creatività”.

Innovazione audio: HUAWEI FreeArc

Completando la sua offerta di prodotti all’avanguardia, Huawei presenta i nuovi HUAWEI FreeArc, disponibili da oggi su Huawei Store. Se siete curiosi li abbiamo appena recensiti e li trovate a questo link.

recensione huawei free arc 20

Si tratta dei primi auricolari open-ear dell’azienda con design ad archetto caratterizzati dall’iconico C-bridge, che garantiscono qualità audio elevata e bassi potenti con un comfort ottimale. Questi auricolari si distinguono per la certificazione di impermeabilità IP57, rendendoli ideali per qualsiasi attività sportiva o avventura all’aperto, anche in condizioni di pioggia.

Per ulteriori informazioni sui nuovi auricolari HUAWEI FreeArc, è possibile visitare il sito ufficiale:


Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *