Dopo il successo della prima tappa a Bari, OPPO rinnova la sua collaborazione con Plastic Free per una seconda edizione a Napoli, unendo innovazione tecnologica e impegno ambientale nella lotta all’inquinamento delle spiagge italiane.
OPPO annuncia con orgoglio la continuazione della sua partnership con l’Associazione Plastic Free Odv Onlus, dando il via alla seconda edizione del progetto. Dopo la prima tappa tenutasi il 5 luglio 2024 a Bari, OPPO conferma il suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente con un nuovo evento a Napoli, il 28 settembre 2024. L’iniziativa si svolgerà dalle 9:30 alle 11:30, partendo dal Monumento Armando Diaz, e vedrà la partecipazione di Fjona Cakalli, nota presentatrice TV, tech reporter e imprenditrice digitale, in qualità di ambassador dell’evento.
“Siamo felici di continuare la nostra partnership con OPPO, un’azienda che condivide il nostro impegno per l’ambiente,” afferma Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus. “Ogni evento di raccolta è un momento cruciale nella lotta contro l’inquinamento da plastica e rappresenta un’opportunità per sensibilizzare sempre più persone sull’importanza di prendersi cura del pianeta. Solo collaborando tra cittadini, istituzioni e imprese possiamo fare la differenza e costruire un futuro libero dalla plastica. Grazie al supporto di OPPO, abbiamo sensibilizzato migliaia di persone e rimosso oltre 4 milioni di chili di plastica e rifiuti abbandonati in Italia.”

La nuova serie OPPO Reno12 introduce la funzione AI Eraser, progettata per migliorare le foto eliminando elementi indesiderati, e proprio come questa tecnologia “ripulisce” le immagini, OPPO si impegna a “ripulire” l’ambiente, dimostrando come tecnologia e sostenibilità possano lavorare insieme per un futuro migliore. La collaborazione con Plastic Free si propone di ripulire le spiagge dai rifiuti plastici, contribuendo concretamente alla tutela dell’ambiente.
Isabella Lazzini, Chief Marketing Officer di OPPO Italia ha dichiarato:
“Siamo entusiasti di proseguire il nostro percorso con Plastic Free per la pulizia delle spiagge italiane. Questo evento non solo riafferma il nostro impegno verso la sostenibilità, ma rappresenta anche una pietra miliare nel rafforzare una collaborazione che punta a un futuro più verde e sano. Condividendo questa missione con Plastic Free e la nostra comunità, siamo convinti che possiamo ispirare cambiamenti concreti e duraturi, contribuendo a un mondo più pulito per le generazioni future”,
Anche in questa seconda tappa, OPPO e Plastic Free uniranno le forze per ripulire le spiagge di Napoli, coinvolgendo dipendenti OPPO, volontari della community OPPO e il pubblico locale, guidati dall’energia di Fjona Cakalli. Durante l’evento, i partecipanti avranno anche l’occasione di scoprire le nuove funzionalità dei device OPPO, con il supporto di esperti trainer.
Questa seconda edizione rappresenta un ulteriore passo verso una collaborazione a lungo termine con Plastic Free, consolidando l’impegno di OPPO per la protezione dell’ambiente. La partnership mira a preservare gli spazi naturali e sensibilizzare la comunità sull’importanza della sostenibilità. Attraverso il supporto a progetti ecologici e la partecipazione attiva, OPPO continua a promuovere cambiamenti positivi e duraturi, dimostrando che ogni contributo può fare la differenza.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!