La rivoluzione della fotografia mobile arriva da Milano, dove OPPO ha presentato oggi la sua ambiziosa serie Reno13. Con tre modelli – Reno13 Pro 5G, Reno13 5G e Reno13 F 5G – che continuano la tradizione della serie Reno di offrire un design elegante e con particolare attenzione al comparto fotografico.

1000092016

Isabella Lazzini, CMO d iOPPO Italia ha commentato così il lancio della nuova serie in Europa:

“La Reno13 Series non è solo potenza AI, ma anche un capolavoro di design. Il Butterfly Shadow Design crea giochi di luce unici, mentre il vetro cold-sculpted e il frame in alluminio aerospaziale garantiscono eleganza e resistenza”.

DESIGN E ROBUSTEZZA: L’ELEGANZA INCONTRA LA RESISTENZA

recensione oppo reno 13 pro 55

Il DNA della serie Reno13 si esprime attraverso un design “che fonde estetica e funzionalità “ad ala di farfalla” sulla parte posteriore. Il dispositivo è certificatato IP66, IP68 e IP69, rappresenta un nuovo riferimento in termini di protezione da acqua e polvere. Il One-piece Sculpted Glass posteriore si sposa con un telaio in alluminio aerospaziale che garantisce resistenza alla trazione superiore del 200% rispetto ai tradizionali telai in plastica, con un incremento del 20% nella resistenza alla flessione e del 36% agli urti.

La collaborazione con il designer italiano Davide Vavalà ha poi dato vita a due cover esclusive – “Chromatic Dreams” e “Metamorphosis” – che celebrano la delicata bellezza delle farfalle, perfetta metafora della trasformazione e del rinnovamento. Le colorazioni premium includono Plume Purple e Graphite Gray per il Pro 5G, mentre il modello base si veste di Plume White e Luminous Blue.

02 Davide Phone Cases jpg Powered by Box 02 24 2025 09 55 AM Grandi Medie

Nonostante la robustezza, i dispositivi mantengono un profilo sottile ed elegante: il Pro 5G si attesta sui 7,55mm per 195g, mentre il modello standard raggiunge i 7,24mm con soli 181g di peso.

INNOVAZIONE FOTOGRAFICA: L’AI RIDEFINISCE GLI STANDARD

La fotografia rappresenta il fiore all’occhiello della serie con tante funzioni di intelligenza artificiale: AI Livephoto rivoluziona gli scatti dinamici grazie alla stabilizzazione EIS e alla tecnologia di espansione dinamica del frame, garantendo immagini fluide e nitide in ogni condizione.

Il Pro 5G vanta un sistema fotografico d’eccellenza: sensore principale Sony IMX890 da 50MP, teleobiettivo 50MP con zoom ottico 3.5x, ultra-grandangolare 8MP e una selfie camera da 50MP. La suite AI Editor introduce strumenti professionali come:

  • AI Clarity Enhancer per dettagli cristallini nei paesaggi
  • AI Unblur per recuperare foto mosse
  • AI Reflection Remover per eliminare riflessi indesiderati

Un’innovazione significativa è la compatibilità cross-platform: grazie alla funzione Tap-to-Share, i dispositivi sono tra i primi Android a supportare la condivisione diretta di Livephoto con dispositivi iOS, oltre all’integrazione con piattaforme social come TikTok, Instagram e WhatsApp.

04 OPPO Reno13 F Share with iPhone jpg Powered by Box 02 24 2025 09 55 AM

PERFORMANCE E CONNETTIVITÀ: POTENZA SENZA COMPROMESSI

La Reno 13 Series monta il chip MediaTek Dimensity 8350 customizzato, ( modelli Pro e Standard) realizzato con processo a 4nm. La CPU octa-core raggiunge i 3,35GHz, offrendo un incremento prestazionale del 20% con una riduzione dei consumi del 30%. Il sistema di raffreddamento AI Multi-Cooling, potenziato da una Vapor Chamber raddoppiata nel Pro 5G, mantiene temperature ottimali anche nelle sessioni più intense.

La connettività fa un salto generazionale con AI LinkBoost 2.0, che integra undici antenne in configurazione 360° e il chip proprietario SignalBoost X1. I risultati sono tangibili: +25% nella velocità di condivisione in luoghi affollati e -24% nel buffering video nei centri commerciali.

L’autonomia è garantita da batterie generose: 5.800mAh per il Pro e 5.600mAh per il modello standard. La tecnologia di ricarica SUPERVOOC da 80W assicura rifornimenti rapidi, mentre l’ottimizzazione della batteria promette il mantenimento dell’80% della capacità dopo cinque anni di utilizzo.

FOTOGRAFIA SUBACQUEA: UNA PRIMA MONDIALE

Un primato significativo della serie è la capacità di scattare foto e video sott’acqua senza custodie protettive, fino a 2 metri di profondità per 30 minuti. La Underwater Mode offre regolazione indipendente del colore e controlli fisici dedicati, mentre un sistema di drenaggio innovativo espelle l’acqua con un singolo tocco.

1000092021

L’intelligenza artificiale non si limita alla fotografia: la nuova app Documents semplifica i flussi di lavoro con funzioni di sintesi, editing e estrazione di grafici. L’AI Assistant for Notes ottimizza la formattazione e suggerisce variazioni stilistiche, mentre l’AI Toolbox 2.0 offre correzioni in tempo reale e traduzioni multilingua attraverso una pratica barra laterale.

1000092026

OPPO WATCH X2

Oltre alla serie Reno 13, OPPO ha presentato anche il suo nuovo smartwatch di punta, OPPO Watch X2, che mantiene un design premium ma introduce funzionalità avanzate di monitoraggio della salute e un’ autonomia eccezionale.

L’OPPO Watch X2 si distingue per la sua costruzione raffinata che combina una cassa in acciaio inossidabile con una lunetta in lega di titanio premium. Il display OLED da 1,5 pollici raggiunge una luminosità di picco di 2200 nit, garantendo visibilità ottimale in ogni condizione, mentre la tecnologia LTPO permette al refresh rate di scendere fino a 1Hz, migliorando l’efficienza energetica del 30%.

oppo watch x2 1

La protezione è garantita da un vetro zaffiro da 1,25 mm, resistente a graffi e impronte. Le certificazioni MIL-STD-810H, IP68 e 5ATM assicurano robustezza in ogni situazione. Il dispositivo è disponibile in due eleganti varianti: Lava Black con cinturino sportivo in gomma fluorurata e Summit Blue con raffinato cinturino in pelle.

AUTONOMIA RIVOLUZIONARIA: LA NUOVA FRONTIERA DELLE BATTERIE

L’innovativa tecnologia OPPO Silicon-Carbon Battery che avevamo visto anche su OPPO Find X8 Pro segna un punto di svolta nell’autonomia degli smartwatch, offrendo:

  • 5 giorni di utilizzo in modalità Smart
  • Fino a 16 giorni in modalità Power Saver
  • Capacità aumentata del 20% rispetto alla generazione precedente
  • Ricarica VOOC Flash Charge: 24 ore di utilizzo con soli 10 minuti di ricarica

Il sistema a doppio processore integra una dotazione hardware di tutto rispetto, che possiamo riassumere con:

  • Snapdragon W5
  • BES2800BP MCU (tecnologia 6nm FinFET)
  • CPU 100% più veloce rispetto alla generazione precedente
  • Elaborazione NPU migliorata del 300%
  • Passaggio fluido tra Wear OS by Google e RTOS
oppo watch x2 3

L’OPPO Watch X2 introduce funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute e tra i suoi sensori troviamo:

  • 60S Health Check-In per analisi complete in un minuto
  • Monitoraggio della saturazione dell’ossigeno nel sangue
  • Analisi multidimensionale del sonno con identificazione di apnee e respiro irregolare
  • Monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) per la gestione dello stress
  • Integrazione con l’app OHealth per report dettagliati e condivisibili

FITNESS E SPORT: PRECISIONE E VERSATILITÀ

Ovviamente anche il comparto sportivo si arricchisce di funzionalità premium, a cominciare da un GPS a doppia-frequenza che lavora su bande L1 e L5. Watch X2 offre oltre 100 modalità di allenamento e gli sport principali tracciati sono oltre 100 con rilevamento automatico. Ci sono poi modalità specifiche per il tennis e badminton con analisi dei colpi.

Il sistema operativo è sempre Wear OS 5 di Google che offre diverse funzionalità tra cui:

  • Controllo remoto della fotocamera per smartphone compatibili
  • Gestione di chiamate, messaggi ed email
  • App preinstallate: Gmail, Google Maps, Google Wallet
  • Supporto Google Fast Pair
  • Accesso a Google Play per app e quadranti personalizzati
  • Gestione della riproduzione multimediale
oppo watch x2 2

OPPO Enco Buds 3 Pro

Infine OPPO ha presentato a anche i nuovi auricolari true wireless Enco Buds3 Pro, ridefinendo gli standard del settore con un’autonomia record e tecnologie audio all’avanguardia. Un prodotto che promette di rivoluzionare il mercato degli auricolari wireless, combinando prestazioni eccezionali e accessibilità.

OPPO ha posto particolare attenzione al comfort quotidiano, sviluppando auricolari dal peso contenuto di soli 4,3 grammi ciascuno. Il design ergonomico, caratterizzato da una presa d’aria ottimizzata e un cappuccio a forma di ombrello, garantisce una vestibilità naturale e confortevole anche durante sessioni d’uso prolungate. Gli Enco Buds3 Pro sono disponibili nelle eleganti colorazioni Glaze White e Graphite Grey, adattandosi a ogni stile personale.

Buds 3 Pro 3

Gli Enco Buds3 Pro offrono fino a 54 ore totali di riproduzione con la custodia di ricarica e 12 ore di ascolto continuo con i soli auricolari. Per le chiamate, l’autonomia raggiunge le 30 ore complessive con la custodia, mentre i soli auricolari garantiscono 7 ore di conversazione ininterrotta. La tecnologia Super Fast Charging permette di ottenere 4 ore di ascolto con soli 10 minuti di ricarica.

L’innovativa tecnologia Hyper Durable Battery, certificata da TÜV Rheinland, rappresenta un primato nel settore, garantendo il mantenimento dell’80% della capacità originale anche dopo 1.000 cicli di ricarica. La certificazione IP55 assicura inoltre una resistenza superiore a polvere e acqua, rendendo gli auricolari adatti a ogni situazione d’uso.

Buds 3 Pro 2

Il cuore pulsante dell’esperienza sonora è rappresentato dal driver Extra Large da 12,4 mm, che offre una superficie vibrante aumentata del 37% rispetto ai driver standard. Il rivestimento in titanio assicura acuti cristallini, mentre il magnete in neodimio N52 potenzia l’energia sonora complessiva. L’esperienza audio è ulteriormente personalizzabile grazie all’equalizzatore Enco Master, che offre tre preset predefiniti e un EQ a 6 bande completamente configurabile.

Sul fronte della connettività, gli auricolari implementano il Bluetooth 5.4, garantendo una trasmissione stabile e una latenza ultra-bassa di soli 47 ms. La funzione Dual Connection permette di collegare simultaneamente due dispositivi, mentre la compatibilità universale assicura un’esperienza fluida su ecosistemi Android, iOS e Windows. L’integrazione di Google Fast Pair semplifica l’abbinamento, mentre i controlli touch sullo stelo e l’assistente Google completano un pacchetto ricco di funzionalità.

Prezzi e disponibilità

La nuova serie OPPO Reno13 sarà disponibile su OPPO Store con una fase di lancio esclusiva, suddivisa in più momenti, pensata per offrire vantaggi esclusivi e un’esperienza di acquisto straordinaria.
Da oggi, 24 febbraio, fino al 6 marzo, con l’apertura dei preordini, sarà possibile acquistare OPPO Reno13 Pro al prezzo di 799,99€, con un bundle omaggio che include OPPO Watch X2, un caricabatterie da 80W9 e la garanzia convenzionale OPPO Care Plus di 12 mesi, che copre Una riparazione gratuita per danno accidentale allo schermo entro 12 mesi dalla data di acquisto o di consegna, se successiva, e Una riparazione gratuita per danno da ossidazione causato da uso improprio accidentale, entro 12 mesi dalla data di acquisto o di consegna, se successiva, oltre alla garanzia convenzionale OPPO10.

oppo lancio 13


OPPO Reno13 invece, sarà disponibile a 549,99€, con gli auricolari OPPO Enco X3i, un caricabatterie da 80W e la stessa garanzia OPPO Care Plus.

OPPO Reno13 FS sarà acquistabile a 449,99€, mentre OPPO Reno13 F sarà disponibile a 379,99€, entrambi con auricolari OPPO Enco Air4 Pro, un caricabatterie da 45W e la garanzia OPPO Care Plus.

Inoltre, tutti coloro che preordineranno un dispositivo della serie Reno13 su OPPO Store avranno l’opportunità di partecipare ad un’estrazione. I vincitori riceveranno direttamente un voucher da utilizzare su OPPO Store. I premi previsti includono un buono acquisto del valore di 1.000€ (IVA inclusa) per il 1° estratto, buoni acquisto da 100€ (IVA inclusa) per i vincitori dal 2° al 4° posto, buoni acquisto da 30€ (IVA inclusa) per i vincitori dal 5° al 54° posto e buoni acquisto da 10€ (IVA inclusa) per i vincitori dal 55° al 204° posto.
La fase promozionale e le relative offerte sono dedicate esclusivamente a OPPO Store, ma i device della serie OPPO Reno13 saranno disponibili alla vendita anche presso i principali rivenditori di prodotti elettronici.

OPPO Watch X2 è invece disponibile nei prossimi giorni in due colorazioni, Summit Blue e Lava Black, al prezzo di 399,99€ su OPPO Store, Amazon e presso i principali rivenditori di prodotti elettronici.

OPPO Enco Buds3 Pro saranno disponibili nei prossimi giorni nelle colorazioni Glaze White e Graphite Grey al prezzo consigliato di 49,99€ sul sito ufficiale di OPPO Store, Amazon e presso i principali rivenditori di prodotti elettronici.

Iniziativa “Testa e Resta”

L’iniziativa promozionale “Testa e Resta” di OPPO offre a 10 membri della OPPO Community l’opportunità di testare uno dei nuovi smartphone della serie Reno 13.
Attraverso un processo di selezione gestito direttamente da OPPO, i partecipanti potranno ricevere in comodato d’uso gratuito per 30 giorni uno dei seguenti modelli: Reno13 Pro, Reno 13, Reno FS, Reno F.


Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Co-fondatore e amministratore di Techzilla. Adora le nuove tecnologie e si occupa principalmente dell'amministrazione, del settore marketing e dell'aspetto grafico del sito.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *