Nel panorama sempre più competitivo dell’intelligenza artificiale applicata ai dispositivi mobili, OPPO si prepara a giocare una carta importante. Il colosso tecnologico ha annunciato l’OPPO AI Tech Summit, evento di punta che si terrà il 3 marzo durante il Mobile World Congress 2025 di Barcellona, dove l’azienda svelerà la sua visione strategica rinnovata per il futuro dell’AI.
L’appuntamento rappresenta un momento cruciale per OPPO, che intende rafforzare la propria posizione nel settore mostrando non solo le ultime innovazioni sviluppate internamente, ma anche annunciando partnership strategiche con player globali dell’intelligenza artificiale.
Il summit arriva in un momento particolarmente favorevole per l’azienda, forte del recente successo della serie Reno13, dispositivi che hanno integrato funzionalità AI avanzate ricevendo riscontri positivi dal mercato. Questo slancio ha permesso a OPPO di raggiungere con anticipo l’obiettivo fissato per il 2024: equipaggiare 50 milioni di utenti con tecnologie di AI generativa.
Forti di questo risultato, i vertici aziendali hanno alzato l’asticella, puntando a un traguardo ancora più ambizioso: raggiungere la soglia dei 100 milioni di utenti entro dicembre 2025, un chiaro segnale della fiducia riposta nelle proprie capacità di innovazione e distribuzione.
Durante l’evento barcellonese, OPPO non si limiterà a presentare la sua roadmap strategica, ma svelerà anche un ventaglio di nuove funzionalità AI destinate sia agli smartphone attualmente in commercio che ai modelli futuri. L’approccio dell’azienda alla ricerca e sviluppo sarà al centro della presentazione, insieme agli avanzamenti nelle collaborazioni esterne.
La strategia di OPPO sembra chiara: combinare lo sviluppo interno con partnership selezionate, creando un ecosistema aperto ma controllato che permetta all’azienda di posizionarsi come leader nell’offerta di esperienze AI significative e differenziate per i propri utenti.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!