Al Mobile World Congress 2025, OPPO ha fatto molto più di un semplice annuncio di smartphone. Il colosso tecnologico ha rivelato una strategia aggressiva per portare intelligenza artificiale all’avanguardia a quasi 100 milioni di utenti entro la fine del 2025.
OPPO non sta semplicemente aggiungendo funzionalità AI—sta ripensando l’intera esperienza mobile. L’azienda si concentra su tre pilastri fondamentali: AI Productivity, AI Creativity e AI Imaging. Questo approccio olistico mira a integrare l’intelligenza artificiale in modo trasparente nella vita quotidiana degli utenti.
“Quando si parla di AI, l’esperienza utente è l’unica cosa che conta davvero,” ha dichiarato Billy Zhang, Presidente di Marketing, Vendite e Servizi di OPPO. La sua affermazione sottolinea la filosofia dell’azienda: gli smartphone non sono solo strumenti di AI, ma i motori che abilitano esperienze AI eccezionali.
Partnership Strategiche Guidano l’Innovazione
Un punto cardine della strategia di OPPO è la profonda collaborazione con giganti tecnologici come Google e MediaTek. Integrando l’AI Gemini di Google direttamente nelle app native OPPO come Note, Calendario e Orologio, l’azienda sta spingendo i confini dell’integrazione AI a livello di sistema.
Matt Waldbusser di Google Cloud ha evidenziato la loro visione condivisa: “Stiamo combinando le tecnologie di Google con l’hardware e il software eccezionale di OPPO per ridefinire le esperienze di AI mobile.”
Per affrontare le crescenti preoccupazioni sulla privacy dell’AI, OPPO sta implementando il suo Private Computing Cloud (PCC), sviluppato utilizzando la tecnologia Confidential Computing di Google Cloud. Questo approccio garantisce che funzionalità AI avanzate come AI Recording Summary, AI Search e AI Call Summary possano essere distribuite in modo sicuro.
Funzionalità AI all’Avanguardia
OPPO non trattiene l’innovazione. Le funzionalità in arrivo includono:
- AI Call Translator: Interpretazione di chiamate multilingua in tempo reale
- AI VoiceScribe: Soluzione vocale versatile per chiamate, apprendimento online e riunioni
- Integrazione potenziata con Google Gemini su dispositivi OPPO
L’azienda prevede di rilasciare aggiornamenti AI circa una volta al mese, dimostrando un impegno per l’innovazione rapida.
Analisi Tecnologica Approfondita
Dietro le quinte, OPPO sta spingendo i confini tecnologici. Collaborando con MediaTek, stanno ottimizzando i chip per l’elaborazione AI in tempo reale ed efficiente dal punto di vista energetico. Tecnologie avanzate come LoRA, Parallel Decoding Solution e MoE stanno migliorando significativamente le prestazioni dell’AI sui dispositivi.

In un tocco unico, la leggenda del calcio spagnolo David Villa ha partecipato all’evento, sperimentando l’AI di OPPO e manifestando interesse nell’esplorare come queste tecnologie potrebbero migliorare la sua vita professionale e personale.
Dopo aver già superato l’obiettivo di 50 milioni di utenti nel 2024, OPPO punta ora con ambizione a quasi 100 milioni di utenti entro la fine del 2025. Dispositivi come Find N5, la serie Reno13 e la serie Find X8 saranno i principali veicoli per questa trasformazione guidata dall’AI.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!