
Non tutte le persone hanno voglia di informarsi su quale smartphone prendere, sopratutto se vogliono spendere poco. Ho sentito spesso dire: “basta che sia carino e che non dia problemi”.
Se avete sentito anche voi queste parole, se avete qualche amico che non compra online e che si fida del negozietto sotto casa, questo Wiko View 2 Go è lo smartphone da valutare. Il tipico device da consigliare a chi non ha grosse pretese perché l’importante è che “sia carino e funzioni bene, tanto non ci devo fare molto”.
Wiko View 2 Go Unboxing
Box di vendita fresco, simpatico e giovanile. In Wiko ci sanno fare per aumentare la percezione del valore del prodotto. All’interno oltre il Wiko View 2 Go c’è il caricatore da parete, il cavo micro usb e delle cuffie auricolari. Molto carino il pin per la sim personalizzato da Wiko.
Wiko View 2 Go Scheda Tecnica
La lista di specifiche di Wiko View 2 Go non fa impazzire. La risoluzione del display si ferma “solo” ad HD, non ha un lettore di impronte digitali ed anche tutto il resto potrebbe essere leggermente migliore. Almeno ci sono 32GB di memoria interna espandibile, un jack audio e una batteria mostruosa da 4000 mAh. Ecco la scheda tecnica completa di Wiko View 2 Go:
Sistema Operativo | Android |
Versione Sistema Operativo | Android 8.1 Oreo |
Dimensioni | 153.6mm x 73.1mm x 8.5mm |
Peso | 160 grammi |
CPU | Snapdragon 430 |
GPU | Adreno 505 |
RAM (GB) | 2 GB |
Memoria interna (GB) | 16 GB |
Pollici Display | 5.93 |
Risoluzione Display | 720 x 1512 pixel |
Tipologia Display | IPS LCD Touchscreen Capacitivo Multitouch colori 16 milioni |
Megapixel Fotocamera | 12 |
Capacita batteria (mAh) | 4000 |
Vai alla scheda completa: Scheda tecnica Wiko View 2 Go.
Wiko View 2 Go Design
Esteticamente ci siamo, sembra valere di più di quanto costa ed è un bene. La costruzione è tutta in plastica ma il retro alla vista sembra vetro e dona riflessi interessanti e un look frizzante. L’assemblaggio è buono, non ci sono punti fragili o scricchiolanti.
Sulla parte frontale c’è da fare un piccolo appunto, ora c’è un notch molto più grande ed invasivo di quello visto su View 2 Pro. Nulla di troppo grave ma Wiko era riuscita a distinguersi con un notch a goccia. da sottolineare che non è un passo indietro da punto di vista del design. View 2 Go è solo lo smartphone entry level della famiglia View 2, non una generazione nuova.
In ogni caso, Wiko View 2 Go risulta equilibrato, dolce nelle linee e molto facile da utilizzare in rapidità. Nel complesso, dal punto di vista di puro design, è assolutamente ok. Peccato per l’assenza del lettore di impronte digitali, fortunatamente il Face Unlock (in 2D) funziona molto bene.
Wiko View 2 Go Display e audio
Tralasciando il grande notch e la cornice in basso, chiudendo un occhio anche per la risoluzione “solo” HD, questo pannello da 5.9″ in 19:9 è di una discreta qualità. Wiko View 2 Go si legge bene alla luce del sole, il sensore di luminosità risponde sempre bene.
L’intesi dei colori non è altissima ma risultano essere molto naturali e piacevoli alla vista. Si comporta bene per guardare video dai social o Youtube. Piccolo appunto sulla posizione dello speaker posteriore, si ostacola facilmente appena messo su una superficie assorbente. C’è un piccolo scalino per cercare di far uscire il suono senza ostacoli ma non riesce nel suo lavoro. In ogni caso, l’audio è onesto e sorprendentemente pulito. Nel peggiore dei casi, c’è un jack audio pronto a fare il suo dovere.
Wiko View 2 Go Utilizzo
Ok, dal punto di vista multimediale non è così entusiasmante ma per quanto riguarda il software ci siamo. Wiko ha capito come sviluppare Android sui suoi smartphone, nella maniera più stock possibile.
Non c’è quasi nessuna personalizzazione invadente, se non qualche apps preinstallata utile per completare l’esperienza utente. Android 8 Oreo è perfettamente in linea con i dettami di Google e le prestazioni confermano la scelta filosofica del software, giusta, giustissima. Il processore è uno Snapdragon 430, non esattamente il più potente in circolazione ma grazie al software snello le prestazioni non ne risentono troppo. Wiko View 2 Go riesce ad essere piacevole durante l’utilizzo quotidiano, prevalentemente social con i servizi più pensanti in circolazione. Non ci sono troppi rallentamenti, lo smartphone sembra essere abbastanza scattante nel 60% delle operazioni classiche da smartphone.
Wiko View 2 Go va molto bene per quanto riguarda la parte telefonica, la ricezione è buona e la qualità in capsula è sufficiente. Il tutto si traduce in una durata della batteria davvero niente male. Grazie ai 4000 mAh, il software pulito, il processore conservativo e la ricezione stabile, questo View 2 Go riesce a coprire quasi due giorni di utilizzo standard. Forse per il mix software/hardware votato alla gestione energetica, si poteva fare anche di più.
Wiko View 2 Go Fotocamera
La fotocamera di Wiko View 2 Go è una singola da 12 Megapixel, mentre la frontale è una classica 5 Megapixel. Le prestazioni fotografiche sono esattamente nella media per la fascia di prezzo, nulla più nulla meno.
Wiko View 2 Go riesce a scattare discrete fotografie di giorno con un buon dettaglio e abbastanza equilibrate grazie alla presenza di HDR Automatico che mette una pezza in situazioni di forti contrasti, tentando di salvare le immagini da brutte luci bruciate. Purtroppo di notte, non si raggiunge la sufficienza ma è normale per uno smartphone del genere. La cosa importante è che di giorno riesca ad essere un valido supporto ed è realmente così con la giusta dose di luce. Benino anche i selfie che non godono di un grande livello di dettaglio ma per utilizzo social vanno bene. Per quanto riguarda la registrazione video, le riprese hanno un audio un po’ macchinoso e sono tremolanti.
Ecco qualche sample fotografico da Wiko View 2 Go (immagini ridimensionate):
Wiko View 2 Go Conclusioni
Wiko View 2 Go è lo smartphone da negozio fisico, senza girarci troppo intorno. Un dispositivo per giovani o per persone che non voglio spendere troppo l’importante è che lo smartphone “sia carino e funzioni bene”.
Un concetto molto semplice ma che rispecchia alla perfezione l’anima di questo Wiko View 2 Go. Esteticamente gradevole, compatto, costruito bene e moderno. Dal punto di vista funzionale, fa il suo dovere con un tipo di utilizzo pulito, abbastanza veloce e affidabile. Bene anche su due pilastri fondamentali per uno smartphone: autonomia e ricezione telefonica.
Per la sua scheda tecnica, i 139 Euro di listino, seppur bassi, forse non sono perfettamente a fuoco in un mercato dove la fascia bassa sta trovando nuova vita e dinamicità con proposte sempre più complete. Se siete tra quelli che valutano, confrontano e cercano il miglior prezzo online, probabilmente è meglio attendere un calo di prezzo. Se invece siete tra quelli che cercano una soluzione low cost in negozio fisico, questo è pensato proprio per attirare la vostra attenzione.
Wiko View 2 Go Offerte

Pro
- Design
- Software
- Batteria
Contro
- Risoluzione display
- Assenza sensore impronte digitali
Scatti realizzati con Canon 80D – Acquista su Amazon
I nostri voti
Design | 7 |
Display | 6 |
Audio | 6 |
Utilizzo | 7.5 |
Autonomia | 8 |
Fotocamera | 6 |
Rapporto qualità-prezzo | 6.5 |
Voto finale | 6.7 |

Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!